Miniassegni

Alla fine degli anni ’70 si creò una forte carenza di moneta metallica in circolazione.

Si cominciarono ad usare i gettoni del telefono e come resto capitava spesso di trovarsi nelle tasche manciate di caramelle.

Mi ricordo che circolava la voce che la mancanza fosse dovuta ai giapponesi che rastrellavano le monete (soprattutto quelle da 50 e 100 lire) per usarle a produrre gli involucri degli orologi.

Per superare questa carenza di monete diversi Istituti Bancari iniziarono ad emettere dei miniassegni.

I miniassegni erano realizzati su carta comune per cui piegandoli si deteriorano velocemente; ne ho trovati alcuni in condizioni accettabili

Lire 50

Lire 100

Lire 150 e oltre