Carte di credito telefoniche

La carta di credito telefonica era una carta che veniva appoggiata, come fatturazione, a una linea fissa.   Si utilizzava dai telefoni pubblici inserendo la scheda e digitando il codice utente (di quattro cifre) a quel punto si riceveva la linea e si poteva telefonare.

L’importo della conversazione veniva addebitato sulla bolletta del numero fisso associato.

Con la Call It OMNIA si poteva chiamare anche da un telefono privato (ad esempio se ero da un conoscente e volevo fare una telefonata addebitandola sul mio conto) digitando il 143 e quindi il numero della carta e a seguire il codice utente; era decisamente una procedura un po’ complicata.

Era molto più comoda della scheda prepagata in quanto non c’era il pericolo di terminare il credito

Si poteva chiamare anche dall’estero con queste carte.

Io non l’ho mai fatto ma mi sembra macchinoso.

Ad esempio dagli USA si doveva comporre un numero di 11 cifre poi dettare all’operatore 16 numeri poi il codice poi il numero chiamato…

Schede telefoniche

Le schede telefoniche prepagate furono emesse in diverse centinaia di milioni di esemplari (prima come SIP e poi come TELECOM) dagli ultimi anni ottanta fino a metà degli anni 2000.

Sulle schede si pubblicizzavano le cose più svariate dai servizi telefonici agli eventi sportivi, dai prodotti commerciali  alle località turistiche,…

Riporto alcune tipologie.

Servizi telefonici

Pubblicità

Schede omaggio

Istituzioni

Lotteria

Fiori

Cocktail

Balli

Calciatori

Capitali Europee

Oroscopo cinese